Per molte persone rappresenta una vera e propria delizia, da assaporare anche nelle sue differenti versioni regionali, tuttavia la ricotta si presenta anche come un alimento versatile che si può utilizzare in tante ricette e preparati deliziosi. Per coloro che invece volessero assaporare qualcosa di particolare, allora è possibile realizzare la ricotta fritta, una prelibatezza […]
Archivio Categoria: Ricette
Spesso durante le caldi estati italiane riuscire a trovare la voglia di cucinare un buon piatto di pasta è difficile, nonostante se ne senta il bisogno. Ciò deriva dalla necessità di dover stare davanti ai fornelli per un tempo più o meno lungo e inevitabilmente vi rinunciamo ed optiamo per un’insalata o comunque alimenti freschi […]
Alcune volte si ha bisogno (o desiderio) di preparare degli antipasti che non richiedano molto tempo e che non siano eccessivamente complicati da realizzare, magari per un aperitivo con degli amici oppure un semplice buffet, e che siano inoltre anche gustosi e originali. Una possibile ricetta che vada bene per soddisfare tutte queste esigenze è […]
Vi sono due principali modi per creare un buon piatto e stupire chiunque lo assaggi: scegliere di seguire il proprio istinto e creare qualcosa di nuovo (per quanto sia possibile), oppure seguire una ricetta appartenente alla tradizione che ci permette di andare sul sicuro e allo stesso tempo essere soddisfatti del risultato. Alcuni primi piatti […]
Possono essere preparati con una certa facilità e rendono un pasto più sfizioso e stuzzicante, gli antipasti infatti possono arricchire un pranzo oppure una cena o, ancora, un simpatico buffet o aperitivo in compagnia. Inoltre, l’estrema varietà di ingredienti che possono essere utilizzati per prepararli consente loro di fornire un tocco di originalità e fantasia […]
Non tutti mangiano piccante, molti ne vanno matti, altri non riescono a sopportarlo, altri ancora fanno solo delle rare eccezioni, ma la vera domanda è: perché lo mangiamo? Tutti quanti abbiamo assaggiato almeno qualcosa che contenesse il peperoncino, ma non tutti lo abbiamo rifatto, probabilmente perché sul momento ci procura dolore e, almeno in parte, […]
L’estate è una delle stagioni più apprezzate dagli italiani e non solo, ma è impossibile negare che le temperature che la caratterizzano creano la necessità di prestare maggiore attenzione alle proprie abitudini alimentari e quindi a ciò che mangiamo, alla quantità e alla qualità dei pasti, oltre che dalla quantità di liquidi che beviamo. Uno […]
La dicitura “bio” negli ultimi anni si è diffusa in molti degli alimenti più comuni per via del numero di persone che comprende l’importanza della naturalezza dei prodotti. Anche il formaggio può essere etichettato come “biologico” ed è quello prodotto con latte da agricoltura biologica, proveniente, dunque, da un allevamento sottoposto ad un controllo da […]
La varietà della cucina italiana non è determinata soltanto dalla moltitudine di ricette che essa presenta, ma anche dalla possibilità di poter utilizzare tantissime tipologie di pasta, da quella più lunga a quella più corta. Una diversità che rende possibili tantissime combinazioni di prodotti e ingredienti e permette così di presentare sempre qualcosa di originale […]
Uno dei punti di forza della gastronomia italiana è la sua varietà di piatti e ricette di origine regionale successivamente diffusi ed apprezzati anche a livello nazionale. Tra le regioni che offrono tante prelibatezze di ogni genere vi è la Sicilia, una terra la cui cucina rispecchia spesso le sue origini storico-culturali multietniche e la […]