Archivio Categoria: Ricette

Ricette delle feste: scopriamone alcune

Il periodo natalizio rappresenta un momento particolare, in cui ci si riunisce con i propri familiari per condividere in maniera più profonda e piacevole la cordialità di un pranzo o una cena. Tutto questo può anche significare l’occasione per presentare a tavola una certa originalità di piatti o di abbinamenti, per sorprendere in modo positivo […]

Gelatini di formaggio con pomodorini secchi: Un antipasto fresco e diverso

Ricotta mista con Panna

Nella vita e soprattutto in cucina, non tutto è come sembra. Ci sono piatti che dall’aspetto ci trasmettono un sapore che poi si rivela tutt’altro, a volte sorprendendoci in positivo.  Ci sono dolci dall’aspetto discutibile ed indefinito che dentro nascondono un’anima gustosa e unica. Ad esempio, i famosi “brutti ma buoni”, biscotti tipici del nord […]

Crostoni di pane con caciottone di pecora Pettirosso: un antipasto semplice e gustoso

Pettirosso

Quante volte vi è capitato di avere voglia di qualcosa di sfizioso ma di non sapere cosa fare o pensate di non avere gli ingredienti giusti? A volte bastano davvero pochissimi ingredienti di qualità per creare un piatto perfetto e gustoso.  In questo caso vi presentiamo degli interessanti crostoni di pane con caciottone di pecora […]

Pere caramellate con Caciotta piccante: un dolce diverso e gustoso

L’utilizzo della frutta e dello zucchero come dessert deriva una tradizione antica. Ci racconta di un momento storico, in cui l’agricoltura era la colonna portante del nostro paese e delle nostre tradizioni.  Le pere caramellate con caciotta piccante, nascono proprio da quelle storie contadine, dove creare un dolce voleva dire utilizzare ciò che la terra […]

Rustico Napoletano: La tradizione partenopea tra dolce e salato

Caciottone misto Pettirosso

La tradizione culinaria napoletana, porta in dote tantissime ricette molto creative e gustose. Il rustico napoletano porta con sé tutto questo L’estro partenopeo mettendo in contrasto il sapore dolce della frolla con il ripieno fatto di salame, uova, ricotta e pecorino. Questo pilastro della rosticceria napoletana, viene servito, generalmente, in una monoporzione di forma ovale, […]

Spreco alimentare diminuito: ecco tutti i dati!

L’emergenza sanitaria degli ultimi due anni, oltre ad avere cambiato le nostre, ha anche modificato le nostre abitudini alimentari, rendendoci più consapevoli e attenti allo spreco. Il dossier di Waste Watcher International Observatory on Food and Sustainability ha mostrato dati interessanti: lo spreco alimentare si assestato sulle 5,2 milioni di tonnellate di cibo nella spazzatura. […]

Fusilloni con ciauscolo e ricotta: cucina con noi!

Un primo piatto che combina la tradizione e soddisfa il palato è a base di fusilloni con ciauscolo e ricotta. L’unione di un salume marchigiano molto amato e gustoso si combina con l’avvolgente dolcezza e ricchezza della ricotta. Un connubio di suprema golosità per gli amanti della pasta e non solo Come si preparano i […]

Cheesecake giapponese con la ricotta e il limoncello: l’oriente a casa nostra

Il Giappone non è particolarmente noto per le sue specialità dolci, eppure hanno una tradizione pasticcera molto interessante basata su un sapore dolce molto delicato, etereo e leggero proprio come questa particolare cheesecake giapponese con ricotta e limoncello. È una variante soffice come una nuvola rispetto a quella nota americana. La sua caratteristica è una […]

Crostata di ricotta, zucca e cioccolato: scopri la bontà di questo dolce

Uno dei prodotti autunnali dell’orto più versatili da usare in cucina è la zucca. Naturalmente dolce, si presta a diverse preparazioni sia dolci che salate, ma una combinazione vincente è con la ricotta con la quale fare una gustosa crostata. La crostata di ricotta, zucca e cioccolato è davvero un’idea perfetta per le prime fredde […]

Millefoglie di melanzana e caciotta Senella: prepariamolo insieme

La melanzana è uno di quegli ortaggi che in cucina si prestano alle più svariate e gustose preparazioni. Ricette tradizionali, regionali, piatti gourmet, ma anche raffinate composizioni si possono realizzare con le melanzane anche grazie alla loro forma e al colore che dona personalità a ciascuna ricetta. Come, per esempio, nella preparazione del millefoglie di […]