Nel 2010 la dieta mediterranea è stata dichiarata patrimonio dell’UNESCO, essa comprende una serie di conoscenze e relative competenze, rituali, simboli e tradizioni concernenti vari ambiti della nostra realtà: la coltivazione, la raccolta, la pesca, l’allevamento, la conservazione ma soprattutto la cucina e la condivisione ed il consumo di cibo. Già Feuerbach nel diciannovesimo secolo […]
Archivio Categoria: News/Blog
Si tratta di un piatto conosciuto in tutto il mondo che per la sua semplicità riesce a soddisfare il palato di tutti in ogni occasione ed è forse per questo che è stato scelto per sperimentare un nuovo modo di conservare i piatti al punto tale da permettergli di raggiungere Marte e far parte del […]
Negli ultimi anni numerose diciture si sono fatte strada nel mondo dell’alimentazione, ormai non facciamo altro che leggere “senza conservanti”, “senza olio di palma”, “senza lattosio”, “senza glutine” ed il tutto non fa altro che istigare il dubbio sul consumatore attento che si chiede fino a che punto un determinato prodotto possa esserne davvero privo […]
Per gli italiani ogni occasione è quella giusta per poter mangiare qualche buon piatto a tavola, sia a pranzo che a cena, in famiglia o con gli amici. E tra le diverse prelibatezze da gustare non può mancare certamente un magnifico tagliere di formaggi di vario genere, magari accompagnato da altri alimenti che si combinino […]
Il nostro Paese è riconosciuto a livello internazionale per la sua ottima cucina e per la considerevole varietà e bontà di prodotti gastronomici presenti nelle varie regioni. Tra questi, un posto d’eccellenza sicuramente è occupato dai formaggi. Ne esistono di ogni genere, da quelli più noti e celebrati a quelli presenti soltanto in alcune aree […]
Quando si prepara un pranzo con parenti ed amici solitamente si realizzano e si portano in tavola diverse portate. Uno dei prodotti più buoni della nostra tradizione gastronomica è sicuramente il formaggio e proprio un bel tagliere di tali prelibatezze casearie non dovrebbe mai mancare. Alcuni prediligono presentarle in modo variegato, magari accostando quelle fresche […]
Risalgono a fine settembre le notizie relative alla produzione di falsi Parmigiano Reggiano e Grana Padano, in occasione del Parmigiano Day, durante il quale, la Coldiretti ha denunciato l’aumento della produzione di questi due formaggi che non fanno altro che togliere spazio al Made in Italy all’interno del mercato, ambito entro il quale siamo i […]
Una recente ricerca scientifica condotta dalla Fondazione Edmund Mach ha posto sotto gli occhi di tutti alcuni effetti benefici di batteri presenti nei formaggi a latte crudo prodotti in provincia di Trento. Si tratta di due diverse specie di batteri, giustamente registrati nell’apposita banca dati, che sono in grado di produrre concentrazioni non indifferenti di […]
Qualche anno fa, in molte delle librerie italiane, è uscito un libro dal titolo curioso “guida essenziale all’acquisto dei formaggi italiani”, un prodotto complesso nel suo intento perché riuscire a scrivere una guida di questo tipo e soprattutto “essenziale” non è affatto semplice! A sostegno di quanto abbiamo appena affermato, vi basti pensare che, per […]
Il nostro Paese è sempre stato riconosciuto come luogo di prodotti enogastronomici di assoluta qualità e bontà e nel corso degli anni tale riconoscimento si è man mano concretizzato con l’assegnazione di varie certificazioni, tra cui i marchi Dop, Igp e Stg, accreditati a livello europeo. Tali certificazioni sono importanti da diversi punti di vista. […]