Da un recente studio è stato appurato che in Italia siamo tra i popoli più longevi d’Europa, secondi al mondo soltanto ai giapponesi. Questo è da imputarsi al fatto che perché mangiamo molto bene. Non vi sono, dunque, motivi per abbandonare il tradizionale stile alimentare che ci contraddistingue a favore di mode nuove e diete […]
Archivio Categoria: News/Blog
I metodi di conservazione dei prodotti alimentari sono vari e si possono realizzare anche a casa, basti pensare al comune congelamento dei cibi, alle conserve sotto olio o sotto aceto o in salamoia, l’affumicatura, fino al più complesso sottovuoto che grazie ai moderni macchinari è fattibile anche a casa. I metodi di conservazione dei cibi […]
Non si cede all’omologazione! Ecco il motto dei caseari che grazie a Slow Food tentano di salvare un metodo, una razza, un paesaggio ma soprattutto le tradizioni! Potrebbe sembrare che non faccia notizia dato che i formaggi sono un prodotto antichissimo ma, questi, riescono ancora a stupire. Formaggi a “munta calda”, cioè fatti direttamente al […]
Il latte è un alimento primario per la crescita e la formazione ossea e muscolare dell’essere umano, ma è sempre più ricorrente la diffusione di notizie sull’apparente nocività derivate dal consumo di latte, latticini e derivati del latte. L’aumento di casi di intolleranza al lattosio o ad altre proteine e componenti del latte -soprattutto vaccino […]
L’influencer è sempre più spesso una figura di riferimento e un “professionista” che riesce a guadagnarsi il rispetto e l’autorevolezza nei confronti dei followers con i suoi consigli e suggerimenti di stile di vita o di acquisto di beni. Moda, cosmesi, abbigliamento, motori, spettacolo sono gli ambiti più seguiti, ma cresce la tendenza di informarsi […]
La Legge di Bilancio 2020 ha messo in campo una serie di misure rivolte alla crescita della cosiddetta agricoltura 4.0 con l’intento di introdurre maggiore tecnologia e innovazione in tutto il processo produttivo dal produttore al consumatore. Gli incentivi all’agricoltura sono, quindi, concentrati nell’ambito della ricerca e dello sviluppo, in particolare per attività orientate al […]
Le indagini di mercato nell’ultimo biennio rivelano una crescita del consumo di cibi monoporzioni, sinonimo di un cambiamento sostanziale delle abitudini delle famiglie, della composizione dei nuclei familiari e di nuove problematiche sull’impatto ambientale. I nuclei familiari sono sempre più ridotti, cresce la tendenza a pianificare le scorte e la spesa giorno per giorno, aumenta […]
Il burro è sicuramente uno degli alimenti maggiormente utilizzati in ambito culinario, tanto nelle ricette salate quanto in quelle dolci.A volte credere che lo si possa sostituire non è facile da credere ma adesso vi diremo come sostituire il burro con la Ricotta, come quella che noi stessi produciamo e vendiamo, o con altri alimenti […]
Una delle problematiche più gravi che ha colpito negli ultimi anni i numerosi e prelibati prodotti alimentari italiani all’estero è stata la loro contraffazione e commercializzazione sotto forma (e con le etichette) di presunti alimenti della nostra gastronomia. Da qui la diffusione, ad esempio, del cosiddetto Parmesan Cheese, venduto come vero e proprio Parmigiano Reggiano […]
I prodotti biologici e il mercato Bio hanno ormai preso piede nella nostra quotidianità e, secondo le ultime statistiche, l’Italia risulta essere il primo paese esportatore dell’UE, il quinto nel mondo e il terzo in Europa per quanto concerne i consumi.Tutto ciò deriva sicuramente dalla crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale che coinvolge tutti gli […]