La Scuola della Roccaverano

Domenica 19 maggio verrà inaugurata la Scuola della Roccaverano nella piazza centrale, il borgo più alto della Langa astigiana, tra i resti del castello dei Marchesi del Carretto risalente al dodicesimo secolo e la Chiesa di Santa Maria Annunziata dallo stile rinascimentale, insomma un luogo magico in cui avrà vita un luogo che lo sarà […]

Formaggio e pesce: stanno davvero male insieme?

Pochi giorni fa una notizia ha fatto il giro del mondo e vede come protagonista un cuoco italiano, Massimiliano Donati, proprietario di un ristorante italiano a Londra che ha “rimproverato” un cliente per aver richiesto del Parmigiano grattugiato per poterlo aggiungere ad un piatto di ravioli con il granchio. Sono molti quelli che reputano l’accostamento […]

Malfatti ricotta e spinaci

La forza e caratteristica peculiare della gastronomia italiana e che l’ha resa celebre ed apprezzata in tutto il mondo è rappresentata anche dalla tradizione e varietà culinaria di ciascuna regione. Ognuna di queste, infatti, tende a presentare piatti e prodotti tipici che permettono di offrire sapori sempre nuovi, originali e differenti. Una varietà che pochi […]

Maccheroni, fiori di zucca e provola

Canestrato misto Toscanella

La cucina italiana molte volte riesce a coniugare ingredienti che, all’apparenza, non sembrerebbero combinarsi bene e spesso i risultati sono davvero pregevoli e soprattutto gustosi. Non tutti, ad esempio, tendono ad utilizzare i fiori di zucca con la pasta e da qui preparare un piatto prelibato. Anzi, spesso i primi vengono mangiati semplicemente sotto forma […]

Formaggi in gravidanza

Caciotta mista al Peperoncino

Il periodo della gravidanza per una donna rappresenta un momento particolare e delicato della propria vita, in cui si porta in grembo una nuova vita. In questi nove mesi si dovranno avere mille attenzioni verso di sé ed il nascituro ed evitare situazioni che potrebbero danneggiarlo nel suo sviluppo. Da questo punto di vista, risulta […]

Arte casearia: descriviamo una tradizione italiana

Marzolino di pecora

Oggi è in corso un processo di digitalizzazione che sta avvolgendo e cambiando radicalmente ogni aspetto della nostra vita, potremmo definirla addirittura una nuova rivoluzione industriale, in quanto l’economia tradizionale si sta muovendo sempre più verso una smart economy, un’economia in cui la responsabilità inizia a gravare su strumenti ad altissima tecnologia definiti, appunto, smart, […]

Promuovere i consumi di latte e latticini in Italia

Da Verona giunge la notizia che il presidente dell’Alleanza delle cooperative agroalimentari e di Fedagripesca Giorgio Mercuri annuncia il lancio di un’iniziativa delle cooperative lattiero casearie italiane per promuovere i consumi di latte e latticini in Italia. “Il progetto – anticipa Mercuri – si chiamerà Verde, latte, rosso e consisterà in una campagna di formazione […]

Come usare meno antibiotici

Nell’allevamento della bovina da latte è possibile ridurre gli interventi farmacologici per la lotta alle mastiti. Come fare lo spiega un progetto in corso nel comprensorio del Parmigiano Reggiano, che prevede una lotta alle mastiti effettuata senza l’ausilio dell’antibiotico, ove non serve. Questo perché aumenta ogni giorno il numero di microrganismi resistenti agli antibiotici e […]

Concorsi per formaggi: diamo uno sguardo ai più curiosi

Talent show, Reality, Miss Italia, … Oggi siamo “bombardati” da programmi televisioni che mettono le persone in competizione tra loro per decretare chi sia la più meritevole di un premio finale. Li potremmo definire “concorsi”. Ma oltre alla televisione, la penisola italiana brulica di concorsi che coinvolgono persone, ma non solo: piante, animali, opere d’arte […]