Fortunatamente esistono nella cucina italiana delle ricette e relativi piatti che sono davvero versatili e che quindi possono svolgere più ruoli in base ai pasti preparati, secondo le proprie esigenze. Ad esempio, dei piatti possono essere utilizzati come aperitivi oppure trasformati in secondi, mentre alcuni primi, opportunamente modificati, possono essere presentati anche come secondi in […]
Una recente ricerca scientifica condotta nell’ultimo periodo dalla Fondazione Edmund Mach ha posto sotto i riflettori alcuni effetti benefici di alcuni batteri presenti nei formaggi a latte crudo prodotti in provincia di Trento. Si tratta di due diverse specie di batteri, adesso registrati nell’apposita banca dati, che sono in grado di produrre concentrazioni non indifferenti […]
Data la crescita del numero di vegetariani negli ultimi anni risulta un buon campo su cui investire da parte di ristoranti ed aziende produttrici, soprattutto perché per chi effettua questa scelta variare la propria dieta risulta essenziale al fine non solo di avvalersi di tutti i possibili nutrienti, ma anche per via del gusto che […]
Una prelibatezza gustosa e saporita, in cui si abbinano due ingredienti tradizionali e molto diffusi della cucina italiana, i salumi o affettati ed i latticini. La torta salata con ricotta e salame infatti unisce questi due elementi per creare qualcosa di particolarmente apprezzato sia dagli adulti che dai bambini. In effetti, sul nostro territorio è […]
“Street food” è la dicitura internazionale di quello che in Italia abbiamo da sempre definito “cibo di strada”, diffuso in alcune città più di altre ma nel corso del tempo sempre più conosciuto ed esportato anche in luoghi lontani da essa. L’errore di giudizio che spesso viene fatto, però, è quello di considerare il successo […]
Il formaggio, oltre che essere buono e importante per la nostra economia oltre che per le nostre tavole, è un alimento dalle origini molto antiche, alcuni dati lo fanno risalire addirittura al 1615 a.C. Naturalmente esso da allora ha subito vari cambiamenti passando per vari tentativi e finendo per realizzare le varie tipologie che oggi […]
Dal 6 al 9 maggio 2019, il Consorzio per la Tutela del formaggio Pecorino Romano DOP, quello del formaggio Pecorino Sardo DOP e quello del formaggio Fiore Sardo DOP, conosciuti dagli italiani in misura diversa ma sicuramente ampiamente apprezzati, si presentano a TuttoFood. TuttoFood è il salone biennale del cibo e delle bevande di Milano […]
Da quest’anno l’evento “Lugano Cheese Festival” verrà inserito in maniera del tutto ufficiale nel circuito nazione dei Festival dedicati ai formaggi che da anni ci permettono di degustare e scoprire nuovi formaggi o una rivisitazione dei vecchi, in un costante processo di formazione. Tale festival ebbe la sua prima edizione nel 2017 e il successo […]
Gli gnocchi sono da sempre un piatto apprezzato da grandi e piccini perché si prestano ai condimenti più svariati riuscendo sempre a stupire chiunque li mangi. A differenza della pasta di grano duro, gli gnocchi sono un cibo più semplice da preparare, soprattutto perché presente in diverse varianti e perché necessita di pochi e semplici […]
Non molto tempo fa è stato chiesto agli italiani quale fosse l’elemento che non deve mai mancare nei loro frigoriferi e la risposta più gettonata è stata una: il formaggio. Probabilmente non serve una statistica per rendersene conto, basta guardare il proprio frigorifero per rendersi conto di possedere svariati tipi di formaggio come fosse la […]