Formaggi e latticini, nel 2019 accelera l’export italiano

Caciotta mista al Peperoncino

A fornire prova della qualità e dell’apprezzamento per la cucina italiana e per i tanti prodotti della nostra tradizione gastronomica che la compongono non sono soltanto i tanti ospiti stranieri che partecipano ai diversi eventi o manifestazioni organizzate annualmente o le recensioni positive espresse su giornali e riviste internazionali sia di settore che in generale, […]

Apporto nutritivo dei formaggi

L’apporto nutritivo dei formaggi deriva dalla loro origine antichissima che li vede pensati per la conservazione del latte. Vi basti pensare che Ippocrate, il padre della medicina, consigliava il consumo di formaggi per via del loro elevato valore nutrizionale e per i benefici alla salute.Nonostante l’origine dei formaggi sia sempre il latte, il loro potere […]

Cheese FestiVal di Sole 2020

Dal 29 agosto al 20 settembre 2020 vi sarà una grande festa fatta di sapori, tradizioni e cultura, quindi se amate la buona cucina ed i suoi sapori o semplicemente le tradizioni della nostra terra allora si tratta dell’evento gastronomico che fa al caso vostro.Il Cheese FestiVal di Sole, infatti, vi propone: Visite guidate; Degustazioni […]

Proprietà dei formaggi stagionati: ecco perché mangiarli

Toscanella

I formaggi stagionati sono ampiamente presenti sul mercato italiano (e non solo) per via del processo di maturazione che rende il sapore dei formaggi nettamente più intenso e deciso, lontano dal gusto delicato del latte e dei formaggi freschi.Quando la stagionatura viene realizzata nel modo giusto, come La Pecorella si occupa di fare da più […]

Formaggio in villa 2020: la rassegna nazionale dei migliori formaggi

Ricotta mista con Panna

Quella del Formaggio in Villa 2020 sarà la decima edizione, ospitata tra le mura di Cittadella (Padova), dal 4 al 6 aprile, dalle ore 10:00 alle ore 21:00.Il luogo scelto per quest’occasione vale da solo la pena, si tratta di mura antiche, palazzi storici e piazze le cui atmosfere medievali vi faranno entrare in un […]

Formaggi freschi: ecco cosa li caratterizza

I formaggi freschi ricoprono un ruolo essenziale all’interno della nostra tradizione casearia, soprattutto perché al loro interno vi sono prodotti come la Mozzarella, la Ricotta, la Burrata ed il Mascarpone, tutti prodotti che ci vengono invidiati dal mondo intero e che per questo consumiamo con costanza.La dicitura “fresco” va collegata al fatto che essi non […]

Cibus 2020: la vetrina più grande del cibo Made in Italy

Ricotta mista con Panna

Cibus 2020 avverrà a maggio, più precisamente dall’11 al 14 maggio e si tratterà, come sempre, di un viaggio nel cuore del settore agroalimentare italiano, oltre che luogo di incontro per produttori e professionisti del Food, nazionale ed estero.Il 2020 è l’anno dei grandi obiettivi, primo tra tutti quello di replicare il successo ottenuto durante […]

Formaggi di pecora: un prodotto straordinario da conoscere e amare

Marzolino di pecora

I formaggi di pecora sono, probabilmente, i primi formaggi realizzati dall’uomo e quindi i primi ad apparire nella produzione casearia per essere oggi parte della nostra alimentazione e consumati in occasioni tanto quotidiane quanto speciali per via del loro livello nutrizionale e della loro versatilità in cucina.Il latte ovino, però, è utilizzato meno del latte […]

Torta ricotta e pere, scopriamo questa ricetta campana

I formaggi rappresentano dei prodotti molto diffusi ed apprezzati nel nostro Paese, sia da mangiare da soli (magari accanto ad una saporita fetta di pane) che come ingredienti da abbinare ad altri nella realizzazione di svariate ricette. Infatti, spesso vengono utilizzati per creare dei primi o secondi piatti. Tuttavia, essi mostrano un largo impiego anche […]

Parmigiana, ecco le varianti più appetitose

Rappresenta tra i secondo piatti più apprezzati e diffusi in tutto il nostro Paese, la tradizionale parmigiana di melanzane infatti è spesso presente sulle tavole da Nord a Sud col suo sapore inconfondibile ed una bontà unica, che soddisfa i gusti di tutti, grandi e bambini. La sua origine non è chiara e, considerando il […]