Formaggio nel bicchiere: sapori e gusti inediti dolci e salati

Il formaggio – fresco o stagionato – è un alimento versatile che si presta a molte preparazioni in cucina sia dolci che salate, per arricchire le pietanze anche con una semplice spolverata di formaggio grattugiato. Le portate che hanno come protagonisti i formaggi – per esempio i taglieri misti con salame per gli aperitivi – […]

Ricette tradizionali con formaggio: come rivisitarle con i prodotti La Pecorella

La pasta ed il formaggio rappresentano un felice matrimonio che mette le sue radici in un tempo assai remoto. Sia che l’abbinamento risulti rustico al palato, sia che la caratteristica principale risulti la cremosità, l’accostamento rimane sempre meraviglioso.   Nella tradizione della cucina italiana, la pasta si può condire in tanti modi, in brodo o […]

Ricette di primi piatti con stracchino: ecco le varianti con la nostra Cuccioletta

Amanti del formaggio stracchino: tutti a rapporto! Oggi abbiamo deciso di suggerirvi una ricetta di primi piatti con stracchino rivisitandoli con il nostro mitico Caciostracchino Cuccioletta e abbiamo scelto di impiegare questo formaggio per la preparazione di una ricetta avvolgente, gustosa e caratterizzata da una cremosità irresistibile. Vediamo quindi la nostra prima variante: la pasta […]

Il formaggio appartiene alla tradizione gastronomica italiana

Il formaggio è un alimento che appartiene indiscutibilmente alla tradizione gastronomica italiana e che merita attenzione per tutte le numerose proprietà nutrizionali che apporta. È un alimento goloso al quale non è necessario rinunciare se lo si assume con intelligenza e senza esagerazioni. La golosità e la varietà dei formaggi e di tutti i prodotti […]

Sofficini fatti in casa: ricette e varianti

I vostri bambini impazziscono per le famose mezzelune fritte dal cuore morbido? Questi delicati e croccanti panzerotti ripieni di formaggio La Pecorella e prosciutto oppure pomodoro e mozzarella ed ancora spinaci e besciamella non avranno segreti per voi! Ne potrete anche preparare doppia dose per congelarli in maniera da averli sempre pronti in ogni evenienza. […]

Latte e formaggi per contrastare l’obesità

Nelle diete ipocaloriche, in quelle per cui l’obiettivo è contrastare l’aumento del colesterolo o nelle diete dimagranti intensive per contrastare l’obesità, i medici e i nutrizionisti raccomandano di eliminare i cibi grassi, ivi inclusi salumi, latte e formaggi – anche se non tutte le tipologie. Ebbene, recenti studi rivelano che al contrario una tazza di […]

Formaggi naturalmente arricchiti per contrastare le malattie cardiovascolari

Caciotta di Mucca Vaccarella

Il Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA) – tramite l’Unità di Ricerca per la Zootecnia Estensiva (ZOE) – ha messo a punto i protocolli di produzione di formaggi naturalmente arricchiti a base di caglio vegetale, molto apprezzati per gusto e sapore non solo dai vegetariani e dai vegani (e da quanti […]

Latticini e longevità: come sono collegati?

Ricotta mista con Panna

Da un recente studio è stato appurato che in Italia siamo tra i popoli più longevi d’Europa, secondi al mondo soltanto ai giapponesi. Questo è da imputarsi al fatto che perché mangiamo molto bene. Non vi sono, dunque, motivi per abbandonare il tradizionale stile alimentare che ci contraddistingue a favore di mode nuove e diete […]

Tortino di carciofi e formaggio: un gustoso piatto unico

Il tortino di carciofi e formaggio è un gustosissimo piatto vegetariano. Questo, ben impiattato, può essere servito alla vostra cena sia quando è ancora caldo che tiepido. Può essere considerato come un ottimo piatto unico, oppure, se preferite, lo potete lasciare raffreddare completamente per poi tagliarlo n piccoli cubetti e servirlo come un finger food durante una cena […]