Cibo e territorio: il formaggio va in miniera

A Dossena, un piccolo paese tra la Val Serina e la Val Brembana in Lombardia, ci sono delle miniere che da tempo sono state chiuse, ma che da qualche anno sono tornate in attività, ma non per produrre carbone, ma per miniare formaggio. Le miniere di Dossena, infatti, sono state ritenute idonee per la stagionatura […]

Calzone di ricotta e broccoletti: ecco come prepararlo

Una specialità gastronomica che ricorre in varianti e nomi diversi in varie regioni italiane è il calzone, una sorta di fagottino di pasta lievitata farcito con varie tipologie di ripieni a seconda delle tradizioni regionali e dei gusti. Un ripieno classico è quello con pomodoro e mozzarella o ricotta e spinaci; ma vi sono anche […]

Andamento del latte e suoi derivati: la borsa merci

Il 2020 è un anno particolare anche per la borsa merci e in particolar modo per l’andamento del latte e i suoi derivati che nel corso del primo semestre registrano flessioni e riprese continue, tra aumento di produzione e consumi altalenanti, dettati dai cambiamenti di consumo e scelta dei prodotti prediligendo quelli a lunga conservazione […]

Tortino di caciotta e carciofi: scopri il gusto

In cucina, gli abbinamenti più riusciti sono quelli che mettono in tavola pietanze i cui ingredienti hanno profili aromatici sono simili o complementari e in cui si gioca sui contrasti di gusto o di consistenza. Il carciofo può legarsi sorprendentemente bene al formaggio. Il carciofo è un ortaggio aromatico, con proprietà leggermente astringenti, depurative e […]

Nuovo accordo sul prezzo del latte nel 2021

Italatte – una delle più importanti imprese lattiero caseari in Italia – ha reso noto a ottobre 2020 di aver rinnovato in Lombardia il contratto con gli allevatori per la fornitura di latte, definendo il prezzo per il 2021 a 35,5 centesimi al litro, a patto che non venga superata la soglia di produzione stabilita […]

Polpette di tonno e ricotta: che bontà!

La ricotta La Pecorella è un ingrediente versatile che si abbina con innumerevoli altri ingredienti sia in ricette salate che dolci per realizzare dagli antipasti, ai ripieni per primi ricchi e gustosi, dal contorno ai secondi, fino al dolce: un menù completo a base di ricotta, che vale la pena ricordare non è un formaggio, […]

Come preparare le polpette di ricotta al sugo

Le polpette di ricotta al sugo appartengono alla tradizione gastronomica calabrese, una terra dedita alla pastorizia, ricca di terreni e pascoli dove i prodotti caseari rappresentano la principale produzione, tra cui l’ottima ricotta fresca locale sia di latte vaccino che ovino. La ricotta è proprio l’ingrediente principe delle polpette al sugo e sono un secondo […]

Patate al forno ripiene di formaggio: una variante golosa da proporre alla tua famiglia

Oggi vogliamo proporvi una variante molto interessante e sfiziosa di un piatto che sicuramente mette d’accordo tutta la famiglia, già nella sua versione classica: le patate al forno. la rivisitazione che stiamo per proporvi è davvero semplice da preparare, si tratta infatti delle patate al forno ripiene di formaggio. Le patate ripiene possono essere di […]

Ricetta della torta di ricotta al caffè: un dessert facile e gustoso

Gli abbinamenti in cucina sono fonte di sperimentazione, ma vi sono matrimoni di sapori particolarmente ben riusciti come quelli tra il caffè e i formaggi, in particolar modo la ricotta. Il caffè – sia in chicchi, che in polvere o bevanda – si presta alla preparazione in cucina di piatti salati e dolci, da utilizzare […]

Il latte e le emergenze sanitarie: effetti sul settore

Le emergenze sanitarie – non ultima quella generata dal virus SARS Cov 2, noto come COVID 19 – comportano sempre dei mutamenti nelle abitudini e nei comportamenti, igienici ma anche alimentari. Il 2020, caratterizzato proprio dalla pandemia da Sars Cov 2, ha fatto registrare un dato positivo per il comparto lattiero caseario, in particolar modo […]