Una delle cause dello spreco alimentare è l’acquisto in eccesso di alcuni prodotti, soprattutto quelli deperibili, con il rischio di dover buttare il cibo nella spazzatura. Ma la data di scadenza indicata sulle confezioni di formaggi, latticini, latte, yogurt o burro è “perentoria”? Entro quanto tempo dalla scadenza il prodotto mantiene le proprie qualità organolettiche […]
Se amate le polpette dovete assolutamente provare questa semplicissima ricetta vegetariana tanto saporita che metterà tutti d’accordo, bambini compresi, che siamo sicuri andranno matti per questa preparazione. Le polpette di ricotta e fave fresche si possono cuocere al forno se desiderate una preparazione più leggera oppure si possono friggere se le volete più croccanti e […]
In questi ultimi mesi, le emergenze sanitarie e il rispetto delle regole di distanziamento fisico e igiene impongono anche una maggiore attenzione al mangiare sano e al rafforzamento del proprio sistema immunitario anche attraverso il cibo. L’aumentata attenzione per il cibo ha però delle conseguenze negative: il diffondersi in rete di una quantità di notizie […]
Con Decreto Ministeriale del 7 dicembre 2016, e in ottemperanza alle normative europee, l’Italia ha posto l’obbligo – vigente dal 19 aprile 2017 – di indicare sull’etichetta l’origine del latte utilizzato per la produzione lattiero-casearia, quindi non solo latte, ma anche i derivati come burro, yogurt, mozzarella, formaggi. La normativa intende completare un percorso di […]
Nel nuovo numero di Assolatte Lattendibile, ci spiegano che i grassi saturi, che tanto temiamo non sono tutti uguali, inoltre, proprio per questo motivo, non hanno sempre gli stessi effetti sul nostro organismo. Il fatto che possano essere benevoli o malevoli per il nostro corpo dipende da diversi fattori quali: Le quantità assunte; Il cibo […]
Ci sono moltissime novità per quanto riguarda la storica correlazione tra formaggi e colesterolo. Assolatte, infatti, rassicura tutti gli amanti del formaggio che soffrono di questo piccolo disturbo di salute. Gli esperti, ci spiegano che, anche se si soffre di colesterolo alto, non è necessario eliminare totalmente i formaggi, ma sarà sufficiente ridurne le quantità. […]
L’aperitivo è un pasto che si è insediato, negli ultimi anni, all’interno della nostra tradizione culinaria. Si tratta di uno spuntino che generalmente si fa nelle ore che precedono la cena, e che prevede la preparazione di piatti molto semplici e veloci abbinati ad una bevanda leggermente alcolica come ad esempio lo Spritz. In questo […]
La vita frenetica che la maggior parte di noi conduce in questi tempi, lascia poco spazio ad una sana alimentazione, soprattutto per quanto riguarda il pranzo. Questo pasto, infatti, si colloca esattamente al centro della nostra giornata lavorativa e, molto spesso, i nostri impegni ci portano addirittura a saltarlo oppure a mangiare cibo spazzatura. In […]
Tra lavoro, figli, pulizie, per molti di noi il momento del pranzo diventa un impegno a tutti gli effetti. Molto spesso non si riesce neanche a pensare cosa preparare perché, il lavoro ci concede poco tempo. In questi casi molte persone rinunciano al pranzo oppure mangiano ciò che capita pur di non perdere altro tempo […]
Il rosti di patate con formaggio filante è una ricetta svizzera che si è diffusa in tutta Europa e in alcuni continenti extraeuropei. Questo piatto può essere utilizzato come antipasto, ma può anche trasformarsi in un delizioso secondo accompagnato da un contorno di verdure o qualche salsa salata. Sebbene la ricetta originale preveda l’utilizzo esclusivo […]