La natura certificata. La prima evidente differenza tra un formaggio biologico e uno tradizionale è l’etichettatura e la certificazione del prodotto. Un prodotto biologico deve rispettare determinati procedimenti e tutte le materie prime devono provenire da produzioni altrettanto certificate come biologiche a partire dagli animali, il loro allevamento, i pascoli in cui si nutrono, il […]
I Nachos sono delle tortillas a forma di triangolo che si possono cuocere sia al forno che fritte. Fanno parte della cucina tipica Tex Mex e sono forse la pietanza più famosa. non si tratta certamente di una preparazione gourmet ma siamo sicuri che dopo aver provato la ricetta dei nachos originale che prevede quella […]
L’emergenza sanitaria ha fatto riscoprire agli italiani le tradizioni e un ritorno ai ritmi lenti anche nelle abitudini alimentari e di spesa. Dalla fine del 2019 e per tutto il 2020, gli italiani hanno applicato una nuova “strategia” di spesa che ha permesso di spendere meno e ridurre gli sprechi grazie all’acquisto sempre più frequente […]
Si chiama il Gigante del Cedrino di Loculi (provincia di Nuoro) e pesa 600 chili (precisamente 598,5 kg). Il Guinness dei primati registra così il record del pecorino più grande del mondo. Il suo diametro è di 165 cm ed è alto 60 cm, stagionato a 12 mesi è il formaggio di latte di pecora […]
Le patate sono una pietanza che piace proprio a tutti, grandi e piccini, e in qualsiasi modo vengano preparate sono in grado di ingolosire anche i palati più sopraffini ed esigenti. La cucina tradizionale svedese propone veramente centinaia di maniere per preparare le patate e, naturalmente, ogni ricetta nome differente; non ci si può certo […]
La Tiropita è una ricetta tradizionale della Grecia, che ha come ingrediente principale il formaggio. Questo, infatti, è l’elemento più importante nel ripieno della ricetta della Tiropita e, nella ricetta originale, è rappresentato dalla feta con aggiunta di yogurt, menta fresca e uova. Questo ripieno viene poi avvolto nella pasta fillo e cotta in forno. […]
La frittata di riso con caciotta rappresenta un’alternativa originale e senza glutine e sostituisce la tradizionale frittata di pasta. Se vi è avanzato del riso già lesso oppure volete cucinare un piatto nuovo potete provare questa utile ricetta della frittata di riso con caciotta. Inoltre, questa ricetta si presta benissimo ad essere personalizzata in base […]
Sebbene i risultati conseguiti dall’ultima campagna lattiero casearia siano davvero lusinghieri, per quanto riguarda le vendite del Pecorino Romano DOP. Nonostante le difficoltà che ci ha regalato il 2020, la crisi dovuta al Covid-19. Tra ottobre 2019 e luglio 2020 il tipico formaggio sardo ha prodotto più di 30.909 tonnellate di prodotto, il prezzo all’ingrosso […]
Negli ultimi giorni, le regioni di Piemonte e Lombardia hanno annunciato di voler fare un grande passo verso il biologico per quanto riguarda il settore caseario. Ormai si parla sempre di più di produzioni biologiche, e gli alimenti di questo tipo sono sempre più richiesti e ricercati. È proprio questo il motivo per cui queste […]
A noi de La Pecorella I formaggi ci piacciono proprio tutti, specialmente la nostra ricotta così cremosa e versatile che, oltre ad essere fantastica da gustare in purezza, si adatta tantissime preparazioni. una delle tante la ricetta che vogliamo proporvi oggi: le farfalle con mazzancolle ricotta. Forse potrà sembrarvi un azzardo ma il matrimonio tra […]