I macaroni & cheese o semplicemente la pasta al formaggio è una golosità della tradizione gastronomica americana e contrariamente a quanto si possa pensare non sono di “origine” italiana, bensì francese. Anche il formato di pasta non è tipicamente italiano, ma “elaborato” per far assorbire una gustosissima crema al formaggio che gratinata al forno forma […]
Un dolce tipico della tradizione veneta – che è però apprezzato in tutta Italia e presente in numerose varianti – è la sbriciolata che in base alle varianti regionali si chiama anche Fregolotta, Sbrisolona, Rosegota. Ciò che hanno in comune – oltre alla bontà – è la caratteristica fragranza dell’impasto che, come suggerisce il nome, […]
Monitoraitalia, di recente, ha pubblicato un’analisi riguardante i bilanci delle prime 300 aziende operanti nel settore lattiero-caseario in Italia. I dati di questa analisi si riferiscono al triennio 2017/2019. I ricavi complessivi di queste 300 aziende hanno registrato una crescita complessiva del 1,0%, trainati principalmente dalle regioni a sud della penisola, in particolar modo dalle […]
Sembrerebbe che l’azienda svedese Oalty voglia espandersi e portare i suoi prodotti, noti come ottimi sostitutivi vegetali del latte a Wallstreet. Quello del plant-based milk è un settore che sta molto a cuore e sul quale investono molti investitori VIP. Ad esempio, lo scorso anno, uno dei maggiori competitor di Oatly, l’azienda cilena NotCo, ha […]
Il classico tagliere di formaggi non è così semplice da preparare come può sembrare: esiste una vera e propria “logica” di degustazione del formaggio e di conseguenza un modo ben preciso per servire e presentare a tavola il formaggio. Solitamente lo si propone a fine pasto e questo comporta spesso un sovraccarico per la digestione, […]
Le olive ascolane sono un piatto della tradizione umbro-marchigiana riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo. La ricetta ha antiche origini, ma una sua prima “stesura” nei ricettari risale alla fine dell’800. La tradizione vuole che si utilizzino le olive ascolane tenere in salamoia condita con semi di finocchietto selvatico e altre erbe aromatiche locali […]
Secondo una ricerca condotta da Nielsen per AssoBio, il 2020 è stato un anno record per le vendite di alimentari online (+150%) e un incremento delle vendite nei supermercati (+6,5%) e nei discount (+12,5%). Relativamente alle tipologie di alimenti, cresce il fronte degli alimenti biologici e biodinamici (+7% per un valore complessivo pari a circa […]
La presenza di acidi grassi nel latte è un indicatore della salute degli animali e della qualità del latte da loro prodotto e allo stesso tempo indice delle emissioni di metano nell’aria e del livello di sostenibilità dell’azienda di allevamento. Gli acidi grassi del latte sono riconosciuti dalla comunità scientifica come fondamentali per la salute […]
Quando si degusta un pezzo o anche una scaglia di formaggio a grana dura e ben stagionato, capita di notare e percepire a livello di gusto, vista, udito e anche a sensazione tattile, alcuni granelli o cristalli salini. È bene sapere che non è un “difetto” del formaggio, ma al contrario la presenza di cristalli […]
Tendenze, previsioni, ricerche di mercato e studi in materia di cibo e bevande sembrano trovare conferma nella realtà dei fatti. Nessuno avrebbe mai immaginato che quando si parlava di una “accelerata” sugli acquisti online e delle consegne a domicilio anche del cibo, ci sarebbe stato un vero e proprio boom dettato dalla necessità dell’emergenza sanitaria […]