L’apertura, 4 anni fa di FICO da parte di Oscar Farinetti e di Eataly, fu un grande evento per la città di Bologna e per tutta l’Italia. Ora stupisce ancora con l’apertura di un parco divertimento a tema cibo all’interno di FICO stesso: Luna Farm. La nascita di FICO Il colosso della cucina italiana nel […]
L’emergenza sanitaria degli ultimi due anni, oltre ad avere cambiato le nostre, ha anche modificato le nostre abitudini alimentari, rendendoci più consapevoli e attenti allo spreco. Il dossier di Waste Watcher International Observatory on Food and Sustainability ha mostrato dati interessanti: lo spreco alimentare si assestato sulle 5,2 milioni di tonnellate di cibo nella spazzatura. […]
Continua il buon trend della ristorazione dopo l’estate da “tutto esaurito” nei locali romani. Gli ultimi due anni hanno cambiato un po’ il volto dei ristoranti romani, portando un vento fatto di nuove proposte e giovani cuochi con la voglia di essere all’altezza della situazione. Quindi ecco alcuni locali interessanti che propongono una cucina sia […]
Con la Sicilia in yellow zone alla fine dell’estate i profumi e i gusti dell’isola hanno rischiato un tragico lockdown. Questo momento può rivelarsi particolarmente duro specialmente per i vacanzieri dell’ultimo minuto che vogliono soggiornare in terra sicula in questo periodo ancora caldo. Non tutto è perduto! A Roma, infatti, potrete ritrovare i sapori della […]
Recentemente Fondazione Qualivita ha eseguito uno studio specifico sul segmento dei prodotti trasformati che utilizzano materie prime Dop Igp. I riscontri vedono un buon 68% di Consorzi di tutela “attivi” i quali hanno fornito il permesso all’utilizzo della IG come materia prima. Un Primato ialiano In totale ci sono 13.000 permessi rilasciati negli anni dal […]
L’export dei formaggi nel mese di maggio 2021 è aumentato del + 120% verso gli Stati Uniti e del +30% verso Australia e Canada. Non è solo merito della rimozione dei dazi, ma dell’indiscutibile qualità dei prodotti italiani. I dati sono stati resi noti da Confagricoltura e dal CLAL, la società di consulenza e servizi […]
Un primo piatto che combina la tradizione e soddisfa il palato è a base di fusilloni con ciauscolo e ricotta. L’unione di un salume marchigiano molto amato e gustoso si combina con l’avvolgente dolcezza e ricchezza della ricotta. Un connubio di suprema golosità per gli amanti della pasta e non solo Come si preparano i […]
Il Giappone non è particolarmente noto per le sue specialità dolci, eppure hanno una tradizione pasticcera molto interessante basata su un sapore dolce molto delicato, etereo e leggero proprio come questa particolare cheesecake giapponese con ricotta e limoncello. È una variante soffice come una nuvola rispetto a quella nota americana. La sua caratteristica è una […]
Uno dei prodotti autunnali dell’orto più versatili da usare in cucina è la zucca. Naturalmente dolce, si presta a diverse preparazioni sia dolci che salate, ma una combinazione vincente è con la ricotta con la quale fare una gustosa crostata. La crostata di ricotta, zucca e cioccolato è davvero un’idea perfetta per le prime fredde […]
È ormai consolidato il fatto che mangiare cibi come yogurt, kefir, ricotta abbinati alle fibre e alle verdure contribuisce al benessere dell’organismo aumentando le difese immunitarie e la diversità microbica con effetti tangibili sul buon funzionamento dell’intestino. Come contribuiscono i formaggi alla formazione del microbiota Numerose ricerche dimostrano che una dieta ricca di fibre e […]