Per variare i piatti preparati durante l’anno e per fornire anche un tocco di originalità ad essi, spesso si tendono ad utilizzare i prodotti di stagione. Questo è il caso, ad esempio, degli gnocchi di zucca con crema di formaggi, che rappresentano una classica ricetta italiana ma che sono preparati con un tipico sapore del […]
Ogni regione italiana presenta una propria tradizione gastronomica che, combinandosi con quelle delle altre realtà regionali, fa del nostro Paese un punto di riferimento a livello internazionale nel settore culinario. La Sardegna, ad esempio, oltre a delle spiagge mozzafiato ed una bellissima natura selvaggia ed incontaminata, presenta una gastronomia davvero eccezionale, in cui si distinguono […]
È divenuto nel corso del tempo un prodotto utilizzato in tantissime circostanze e per le più svariate ricette, la mozzarella difatti la si trova in tanti piatti, noti e meno noti della gastronomia italiana. Un latticino che si sposa perfettamente ad esempio col pomodoro, si pensi alla gustosa e celebrata pizza oppure alla fresca e […]
Le festività natalizie rappresentano ormai da diverso tempo un’ottima occasione per ritrovarsi con i familiari ed amici intorno ad una tavola e poter passare assieme dei piacevoli momenti. Ed a tavola naturalmente non possono mancare diverse prelibatezze da gustare, tra cui varie tipologie di formaggio: dai prodotti freschi a quelli maggiormente stagionati, da quelli derivanti […]
Gli avvenimenti degli ultimi due anni hanno risvegliato la ricerca in tanti settori, non solo quelli sanitari. Questo oltre ad aver aiutato e dato via a tante ricerche interessanti, ha creato anche molta confusione e disinformazione. Nel settore alimentare, c’è tanta una grande corsa all’uso ed al commercio di integratori, nonostante i pareri fossero discordanti. […]
A seguito della pubblicazione, avvenuta nei primi giorni di Ottobre 2021 sulla Gazzetta Ufficiale, di un apposito decreto ministeriale, dopo diverso tempo si dà il via all’attuazione di un sistema di dichiarazioni obbligatorie nel comparto del latte ovicaprino. Tale importante sistema obbligatorio di comunicazioni consente il controllo non solo della produzione di latte ovino e […]
Un dolce sempre più diffuso ed apprezzato nel nostro Paese, anche grazie alla sua considerevole varietà di versioni disponibili, è la Cheesecake. Per coloro che non la conoscessero, questa non è altro che una torta con una base di pan di spagna, biscotti leggermente inzuppati o pasta frolla, su cui è posto un consistente strato […]
Ormai sono diversi i focolai di blue tongue in Sardegna, in particolare oltre duemila e ben 10.000 le pecore morte. Il tutto mentre il prezzo medio del latte ovino rimane bloccato a 1,10 Euro per litro, a lordo di Iva e franco azienda. Al tempo stesso, il prezzo del Pecorino Romano Dop evidenzia costanti incrementi, […]
È capitato a molte persone nella vita, prima o poi, di fare qualche gaffe a tavola, magari in presenza di ospiti di riguardo. Risulta essere un “pegno” pagato praticamente da tutti, da ragazzi o da adulti. Sia quando si è padroni di casa e quindi nel preparare e servire delle pietanze e sia quando si […]
Una guida o uno strumento, realizzato dal 1995, per tutte quelle persone che sono soggetti impegnati o attori della filiera del latte, questo è il “Mercato del latte”, un libro a cura di Daniele Rama ed edito dalla Smea dell’Università Cattolica di Cremona. Le analisi e, in generale, le informazioni e dati ivi presenti si […]