L’accordo sui formaggi: come si apre il 2022

Durante il mese di dicembre da un articolo scritto da Giuliano Molossi su un’intervista fatta a Giovanni Pomella, l’amministratore delegato italiano del colosso francese Lactalis, è emerso un nuovo accordo sui formaggi, accordo firmato da Macron e Draghi.Tale accordo prevede, tra le altre cose, la protezione dei formaggi a denominazione di origine, argomento importante per […]

Pecorino Romano DOP: ecco le novità

Durante il mese di dicembre 2021 avrete sicuramente sentito parlare della proposta di modifica del Disciplinare di produzione del Pecorino Romano DOP. La proposta rivolta ed esaminato dal Consorzio di tutela del prodotto consiste nel consentire l’utilizzo di un 10% di latte proveniente da pecore di razza diversa da quelle autoctone della Sardegna, della provincia […]

Non solo coltelli: quali sono gli utensili adatti a ogni formaggio

Tra gli utensili in cucina, il coltello da formaggio è tra i meno utilizzati e conosciuti, eppure usare il giusto coltello per ciascun tipo di formaggio serve a evitare gli sprechi e persino offrire un prodotto dal sapore migliore. Infatti, usare coltelli diversi e appropriati per ciascun formaggio nel preparare un tagliere evita di mescolare […]

Le previsioni IRI per il nuovo anno: scoprile nella news

Il 2022 è ormai alle porte ed il leader mondiale delle informazioni di mercato per il Largo Consumo, Retail e Shopper, ovvero l’IRI, ha elaborato le previsioni sull’andamento del Largo consumo basandosi sulle informazioni di contesto riguardanti: L’epidemia da Covid-19 che, pur essendo ancora in corso, appare sotto controllo, ma il Paese resta prudente anche […]

Teglia di formaggio con finocchi e zucchine: una ricetta da leccarsi i baffi

Un piatto unico gustoso e ricco è la teglia di formaggio con le verdure, preferibilmente zucchine e finocchi. La dolcezza delle verdure si equilibra molto bene con la sapidità dei formaggi usati per la ricetta: la caciotta e un formaggio stagionato grattugiato, tipo parmigiano. La caciotta può anche essere sostituita da una mozzarella che si […]

Settore agroalimentare e Covid: l’Italia che non si arrende

Con la recente fine del 2021 il Crea ha pubblicato l’ultima Edizione dell’Annuario dell’Agricoltura italiana che evidenzia come il settore agroalimentare si confermi, ancora una volta e nonostante la pandemia, il settore chiave dell’economia italiana, nonostante le restrizioni necessarie per il contenimento della malattia.Vi basti pensare che il settore agroalimentare, grazie agli scambi con l’estero, […]

Involtini di carne con zucchine: scopri la videoricetta

Fortunatamente, nella cucina italiana è possibile variare tanti ingredienti e piatti, in modo da farli apprezzare a chiunque. Un esempio può essere la carne che, se cucinata in maniera semplice, non risulta essere tra i piatti preferiti dei bambini o di alcune persone. Pertanto, essa tende ad essere abbinata con vari ingredienti e condimenti o […]

Latte e bevande vegane: scopriamo gli ultimi confronti

In questi ultimi anni, alcune persone hanno cercato di rimpiazzare con bevande vegetali l’assunzione di latte, ritenendole erroneamente prodotti simili, anche a livello nutrizionale. Difatti, inizialmente sono state commercializzate bevande vegetali a base di soia per soggetti intolleranti al latte, che, dal punto di vista delle sostanze nutritive, si avvicinavano molto al vero latte. Tuttavia, […]

Stop ai formaggi italiani in India: si ferma l’export

La qualità della produzione italiana di formaggi è riconosciuta ed apprezzata a livello internazionale e svariati nostri prodotti lattiero-caseari sono presenti quotidianamente sulle tavole di tutto il mondo, dal celeberrimo Parmigiano Reggiano alla semplice e gustosa mozzarella. Tuttavia non sempre è facile la loro distribuzione e commercializzazione in tutti i Paesi, in alcune occasioni anche […]

Formaggi italiani in vetrina: le news del Foodex Tokyo 2021

Importante appuntamento internazionale per i formaggi italiani in Giappone, dove si è tenuto il Foodex Tokyo 2021, la principale fiera in ambito Food&Beverage del Paese asiatico. Qui l’Assolatte, in collaborazione con ICE Agenzia, ha organizzato la partecipazione di un centinaio di aziende lattiero-casearie nazionali nello stand italiano, realizzando anche un punto formaggi, cioè uno spazio […]