La ricotta è un latticinio – definito “nobile” – ha un basso apporto di grassi. La ricotta si prepara con il siero del latte, la materia liquida di avanzo dalla lavorazione dei formaggi. Per questo motivo, contiene meno lattosio ed è assolutamente priva di caseina, la proteina responsabile della maggior parte delle difficoltà di digestione […]
La Commissione europea ha stilato le previsioni (Agricultural outlook report 2031) del comparto lattiero caseario europeo. Le aspettative sono più che ottimiste considerando la performance attuale del settore. L’Unione Europea si rivela leader in termini di produzione, sostenibilità, qualità del prodotto, cura e benessere animale, condizioni e sfruttamento del suolo, biodiversità. I nuovi standard produttivi […]
È consuetudine diffusa ritenere che alcuni cibi pesanti possano far venire … gli incubi! Tra questi si annoverano anche i formaggi, il cui retaggio sul mito che influenzano la natura dei sogni risale a oltre 150 anni. Ma c’è un fondo di verità nelle credenze popolari? Solitamente non tutto ciò che appartiene alla tradizione popolare […]
La storia del cioccolatino più famoso ed apprezzato dagli italiani soprattutto a San Valentino ha inizio nel 1922 a Perugia, da un’idea di Luisa Spagnoli diventata, inevitabilmente, un vero e proprio punto di riferimento per l’imprenditorialità.La ricetta ci offre una combinazione vincente di nocciola tritata, cioccolato fuso per un ripieno cremoso sormontato poi da una […]
La ricotta è un prodotto caseario gustoso e versatile sia nelle ricette salate che dolci. Ma soprattutto è uno dei pochi latticini che possono essere assunti legittimamente e senza sensi di colpa nelle diete. Apprezzata da adulti e bambini, la ricotta può essere tranquillamente integrata nelle proprie abitudini alimentari, sempre con le giuste dosi e […]
Il latte è un alimento essenziale fin dai primissimi giorni di vita. Con lo svezzamento, si cominciano a introdurre gli alimenti base per la crescita sana del bambino. Tra i tanti alimenti, il formaggio nella dieta dei bambini è tra i più importanti da introdurre, ovviamente a piccole dosi e prevalentemente formaggi freschi. Il formaggio […]
Un secondo piatto veloce, sfizioso e, soprattutto, buono è il classico “medaglione” o hamburger tenero a base di prosciutto cotto e formaggio. È un secondo che piace particolarmente ai bambini perché è saporito ed è goloso. Inoltre, è uno dei pochi piatti a base di formaggio che si riesce a far mangiare ai bambini. L’importante […]
Tutti conoscono i tramezzini di pane con la loro caratteristica forma triangolare, un panino gustoso, uno stuzzichino sfizioso che piace proprio a tutti. Nel corso della storia gastronomica, il tramezzino ha avuto molte rivisitazioni e interpretazioni. Una versione davvero insolita e golosa è il tramezzino di carne ripieno di formaggio. Non sono difficili da preparare, […]
Una ricetta gustosa, economica, veloce e che piace a tutta la famiglia perché stuzzicante è il pancake al formaggio, le tipiche frittelle americane, più spesse e saporite delle crêpes di origini europee. È un piatto jolly che si presta a innumerevoli varianti, dolci e salate, basta avere tanta fantasia! I pancakes al formaggio sono, tra […]
La maggior parte dei prodotti caseari sono a base di latte che contiene uno zucchero specifico, chiamato lattosio, che può comportare problemi di assimilazione nei soggetti privi dell’enzima lattasi preposto all’assorbimento del lattosio nell’intestino. L’enzima è, infatti, in grado di separare lo zucchero in altri due zuccheri semplici, il glucosio e il galattosio. Le persone […]