Esistono in natura tanti piccoli microrganismi che svolgono importanti funzioni per l’organismo umano in tante situazioni e di cui spesso ignoriamo addirittura anche l’esistenza. Un esempio è fornito proprio dai cosiddetti Lattobacilli, dei batteri benefici per l’individuo e che possono essere assimilati attraverso l’assunzione di alcuni prodotti alimentari, come lo yogurt o alcuni latti fermentati […]
La promozione del valore, anche gastronomico, di diversi formaggi storici e tipici del Mezzogiorno d’Italia, anche per mezzo di chef e ristoratori che li possono esaltare nelle loro creazioni. Ciò rappresenta uno degli obiettivi più importanti dei ricercatori di Canestrum Casei. Questo non è altro che un progetto di ricerca finanziato da AGER AGroalimentare E […]
Mangiare con gusto e leggerezza è possibile, facile e salutare. Il mix di patate, zucchine e formaggio è un connubio perfetto per dare nutrimento e allo stesso tempo mantenersi leggeri con solo 150 calorie e la cottura al forno al posto della frittura. Le cotolette o hamburger di zucchine, patate e caciotta sono sfiziose e […]
La rosa è un fiore delicato e forte allo stesso tempo, emblema della femminilità. Con i petali di rosa si ottengono estratti, oli, infusi delicatamente profumati, ma che lasciano una traccia persistente e gradevole nell’aria e … sul palato! Ci sono specie di rose edibili, infatti, la cui “acqua” può essere impiegata per aromatizzare pietanze […]
La ricotta della duchessa è una torta che prende il suo nome dalla forma e dal risultato finale che la rende soffice e compatta allo stesso tempo, come la ricotta che è anche il suo ingrediente principale. Ma anche perché si dice che sia stata una duchessa a inventare la ricetta. È molto semplice da […]
La torta rustica di acciughe e ricotta è semplice da fare ma è soprattutto golosa e molto buona. Il connubio tra le acciughe così saporite e la ricotta così dolce e delicata non solo è sorprendente, ma è perfetto e convincerà tutti i palati, degli adulti e dei bambini che sono sempre molto restii a […]
Pur non essendo del tutto finita l’emergenza relativa al Covid-19, soprattutto in Italia, iniziato l’anno 2022 è stato possibile effettuare un’analisi sui consumi alimentari degli italiani e di come questi sono cambiati rispetto al 2020.Durante il 2020, gli italiani acquistavano principalmente prodotti di prima necessità come farina, burro e latte, simboli delle scorte alimentari del […]
Il formaggio è tra gli alimenti più completi dal punto di vista nutrizionale e tra i più versatili in cucina. In Italia vi sono oltre 600 tipi di formaggi tra stagionati e freschi, di latte vaccino, capra, o bufala. I formaggi stagionati sono ricchi di sodio, ma sono anche più grassi e il loro consumato […]
L’arrivo dei periodi più freddi dell’anno comporta una drastica variazione delle abitudini alimentari di tutti gli italiani che dicono addio alle tavolate fatte di pesce e frutta fresca per dare il benvenuto al consumo di formaggi, carne e dolci, cibi buoni e ricchi di energia.Si tratta di un cambiamento inevitabile, durante l’inverno abbiamo bisogno di […]
Potrà suonare strano ma arrivano ottime notizie per gli amanti dei formaggi, un recentissimo studio targato Australia afferma che chi segue una dieta ricca di latticini ha il 25% in meno di possibilità di sviluppare problemi cardiaci.Si tratta dunque di una ricerca e di una pubblicazione che va in pieno contrasto con gli studi relativi […]