Gli italiani hanno la fortuna di poter conoscere ed assaporare diverse varietà di formaggi presenti nel nostro Paese, così come anche quelli di altri Stati europei, basti pensare ad esempio all’Emmentaler svizzero oppure al Brie francese. Tutti prodotti ottimi, gustosi e celebri, tuttavia ne esistono anche di altri, magari meno conosciuti o rinomati, ma altrettanto […]
Archivio Autore: elaAdmin
Dal 12 al 14 Aprile, a Cremona, arriva la nuova e originale manifestazione dei formaggi Made in Italy, che strizza un occhio ai consumatori e a tutti gli amanti del formaggio e l’altro agli addetti ai lavori stessi. Gli organizzatori della SGP di Stefano Pelliciardi hanno stilato un programma ricco che renderà Cremona il luogo […]
Nel corso della vita, una persona ne avrà assaporati tantissimi, sia da soli che magari abbinati a qualche altro alimento o come condimento di alcuni piatti, tuttavia il formaggio rappresenta una delle migliori prelibatezze che siano presenti nel nostro Paese. Ne esistono tante varietà, che si distinguono per la metodologia di realizzazione oppure per la […]
I pistacchi sono alimenti di origine vegetale; trattasi di semi oleosi contenuti nel frutto del pistacchio, un alberello a tronco fino che può raggiungere un’altezza anche di dieci metri, appartenente alla Famiglia botanica Anacardiaceae, Genere Pistacia e specie vera. Questa pianta è originaria dell’Asia Minore, ma oggi viene coltivata soprattutto in Medio Oriente, Tunisia, Cina […]
Martino Verga, chimico, biologo, ricercatore e divulgatore, vicepresidente di Federchimica con delega per l’organizzazione e il personale. Il Caglificio Clerici, fondato nel 1872 dal nonno di Martino e suo omonimo nasce per combattere la pastorizzazione che, eliminando i batteri, ne elimina anche alcuni buoni che caratterizzano alcuni formaggi (come ad esempio quelli da cui dipendono […]
Può capitare di avere in famiglia o anche come ospiti ad un pranzo delle persone vegetariane e, di conseguenza, possono esserci spesso difficoltà nel trovare e preparare delle pietanze adatte ai loro gusti ed esigenze gastronomiche. Fortunatamente, esistono diversi piatti prelibati anche in versione vegetariana appunto, in modo da permettere a tutti di poter gustare […]
La cucina italiana assai varia e ricca, come poche altre al mondo, permette di poter realizzare diversi piatti utilizzando ingredienti semplici ed anche poco costosi, magari di quelli rimasti nel frigo o nella dispensa. Si possono preparare dai primi ai contorni, passando anche per sfiziosi antipasti e adatti a tutti i gusti, da quelli dei […]
Stracchino, Scamorza, Pecorino, Parmigiano, Ricotta, Groviera, Asiago, … Certo, sono tutti formaggi. Ma c’è una caratteristica che li differenzia l’uno dall’altro ed è molto importante, sia dal punto di vista di chimico, sia da quello nutrizionale e anche da quello gustativo: la stagionatura. Tutti i formaggi possono essere divisi, infatti, in formaggi freschi e stagionati. […]
Nasce, nella città olandese di Gouda, la Cheese Experience, un villaggio del formaggio costruito sulle macerie del vecchio cinema Arcade. Questo rappresenta un’attrazione incredibile per i turisti di una città internazionalmente collegata al formaggio, che renderà i protagonisti partecipi della storia della città e del formaggio Gouda, nonché delle caratteristiche di quest’ultimo. La città olandese […]
Si avvicina Pasqua e, come ogni festività italiana, si avvicina un altro periodo di tradizioni culinarie e gastronomiche italiane che accompagna il periodo. Come poter rappresentare una festività in un solo piatto? Probabilmente è impossibile, ma la maggior parte della gente vi risponderebbe con “uovo di Pasqua” o “colomba pasquale”. Nelle Marche e in Umbria, […]