Arrivano notizie non troppo gradevoli per chi è intollerante al lattosio e spera che il latte crudo risultasse un po’ più facile da digerire di quello pastorizzato. Infatti, secondo una nuova ricerca condotta dalla Stanford University School di Medicina è stato di mostrato che vi sono ben poche differenze fra le due tipologie di latte […]
Archivio Autore: elaAdmin
I produttori di formaggi stanno prendendo atto delle nuove tendenze di gusto tra i consumatori di formaggi; una consapevolezza che orienta la produzione e va incontro ai comportamenti attuali e alle prospettive future. Il settore lattiero-caseario ha un ruolo nella filiera alimentare italiana insostituibile, ma la crescente attenzione al benessere guida le scelte di gusto […]
Oggi vi proponiamo una ricettina facile e molto veloce da realizzare: stiamo parlando dei bocconcini di Caciotta La Pecorella fritti e accompagnati da un saporito pesto di pomodori secchi. Potete servirli come uno stuzzicante antipasto per sfiziare i vostri ospiti in molteplici occasioni: dalla classica cena informale ad un buffet da aperitivo, le nostre golose […]
I dati FAO e Coldiretti stimano che ogni anno nel mondo oltre 1,3 miliardi di tonnellate di cibo vengono gettate nei cassonetti della spazzatura. In Italia è stato calcolato che ogni abitante spreca 145 kg di cibo l’anno pari a buttar via 1400 € nell’immondizia. L’Italia si posiziona così al 13° posto in Europa per […]
Il latte ci può salvare da una alimentazione sbagliata, troppo ricca di grassi, proprio con un “ingrediente segreto”. A svelarcelo è la recente ricerca condotta sui topolini da Johan Auwerx, scienziato della scuolaPolytechnique Fedérale a Losanna che l’ha pubblicata da poco sulla rivista Cell Metabolism. Questo ingrediente dallo stranissimo nome “nicotinamide riboside” si può considerare come una […]
Il latte e i suoi derivati, soprattutto i formaggi, sono stati per anni banditi da tutte le linee guida dietetiche e nutrizionali perché principali responsabili dell’obesità e di una serie di patologie cardiovascolari serie, nonché il diabete. La motivazione scientifica è comprovata dal fatto che i grassi saturi – soprattutto quelli presenti nei latticini e […]
Il barbecue rappresenta un momento di convivialità divertente e gustoso durante le lunghe giornate estive, è un rito ideale per stare in compagnia all’aria aperta. La grigliata è solitamente associata a carne alla brace, bistecche, costolette, salsicce, pollo, spiedini o hamburger, pesci e aringhe, ma è un trend in costante crescita anche la versione vegetariana […]
La prima colazione è universalmente noto essere il pasto più importante della giornata, nonostante sia spesso ancora sottovalutato rispetto al pranzo o alla cena. I dati dell’Osservatorio Doxa e Union food risultanti dalla ricerca “Io comincio bene” rivelano che per 9 italiani su 10, la prima colazione è fondamentale. Il primo pasto della giornata non […]
L’emergenza sanitaria mondiale causata dalla diffusione del cosiddetto coronavirus ha delle indubbie ripercussioni su molti settori economici e produttivi, inclusa tutta la filiera agro-alimentare e della ristorazione. Secondo i dati forniti dal Centro studi della FIPE (Federazione Italiana Pubblici Servizi), gli effetti delle misure poste a contrasto del contagio – tra cui la chiusura delle […]
Il formaggio – fresco o stagionato – è un alimento versatile che si presta a molte preparazioni in cucina sia dolci che salate, per arricchire le pietanze anche con una semplice spolverata di formaggio grattugiato. Le portate che hanno come protagonisti i formaggi – per esempio i taglieri misti con salame per gli aperitivi – […]