Sono stati recentemente stanziati altri fondi, che ammontano a 50 mila euro circa, per il Sostegno del miglioramento genetico per il patrimonio zootecnico lucano. Infatti, mediante ad una apposita delibera recentemente rilasciata, la Giunta regionale, sulla base della proposta dell’assessore alle Politiche forestali e agricole, ha integrato in maniera significativa le risorse disponibili allo scopo […]
Archivio Autore: elaAdmin
I formaggi, specialmente quelli che possiedono un quantitativo di grassi molto alto, sono ritornati a far parlare il mondo della medicina italiana dopo che è stata diffusa una presunta notizia che riguarda la capacità, proprio di questa componente grassa, di aiutare a contrastare certe malattie tipiche del nostro metabolismo, fra le quali vi è anche […]
Quest’anno ha evidenziato un cambio di direzione del comparto agricolo registrando segnali positivi e un incremento del 1,4% rispetto al resto dell’anno. Le esportazioni agroalimentari italiane sono state pari 11,64 miliardi di euro circa dichiarando un aumento di più del 4% rispetto all’anno scorso; invece, le importazioni sono cresciute del 3,4%. Tornando alle esportazioni la […]
Se vogliamo regolare l’appetito per tutta la giornata dobbiamo iniziare proprio dal primo pasto che si fa appena svegli, ovvero, la colazione. Questo, infatti, come è risaputo è il pasto più importante della giornata e sono sempre in numero maggiore gli italiani che scelgono di iniziare la loro giornata con una colazione salata. Ricordiamoci però […]
La sfogliata di patate al formaggio alle erbe aromatiche rappresenta un contorno molto gustoso e saporito preparato con ingredienti semplici e in maniera facile e veloce. La sfogliata di patate al formaggio alle erbe aromatiche si prepara semplicemente tagliando le patate a fettine molto sottili, quasi delle sfoglie; le quali andranno irrorate con una profumata […]
I cibi che sono nutrienti per l’uomo, a volte possono avere delle conseguenze negative per i nostri amici a 4 zampe. Ci chiediamo: i cani possono mangiare i formaggi? La risposta, per la maggior parte di loro è si! Ma quali varietà e in che quantità? Scopriamolo in questo articolo dedicato al formaggio per gli […]
Nella regione Lombardia, in questi medi di allarme pandemia a causa del Covid-19 sono state importate ben 48.000 tonnellate di latticini che però sono nettamente inferiori alle 52.000 dei mesi precedenti. Da una recente analisi sulla tipologia di prodotti maggiormente importati possiamo osservare come lo yogurt sia fra le prime voci dell’elenco con 12.000 tonnellate […]
Iniziamo questo articolo, innanzitutto dal parlare di come si conservano i formaggi. tranne che per i formaggi freschi come, ad esempio, la mozzarella o la nostra ricotta La Pecorella, la cantina rappresenta il luogo ideale per la conservazione dei formaggi in quanto la sua temperatura è ottimale e anche l’umidità e la reazione sono perfette […]
Recenti analisi rivelano come in questo periodo di pandemia nei carrelli degli italiani abbondino prodotti come i latticini ma vi sia poca attenzione all’acquisto dei lactose free. Quindi, il numero degli intolleranti è diminuito? No! Generalizzando possiamo dire che i prodotti “senza qualcosa” oggi sono meno richiesti. Ma era davvero necessaria la pandemia per farci rendere conto […]
Lavorare il latte per produrre del formaggio è una pratica antica quasi quanto l’uomo; certamente si risale a quando gli uomini hanno cominciato le loro migrazioni fra i continenti, conducendo con loro gli animali che fornivano carne e latte per sfamare le tribù. La scoperta dei formaggi è però sconosciuta e risale a molti millenni […]