Archivio Autore: elaAdmin

Diventare casaro: tradizione o innovazione?

Come si fa a diventare casaro? Ma prima di tutto, perché si dovrebbe scegliere di fare questo particolare lavoro? Le risposte sono molto semplici in Italia: in generale, il nostro Paese, ha una posizione di rispetto, sotto il profilo culturale ed economico, nell’ambito dei settori lattiero-caseari mondiali, grazie alla sua ampia produzione di formaggi DOP […]

I formaggi più richiesti all’estero: scopriamo quali sono oggi!

Il formaggio italiano riscuote un grande successo nel mondo: in Svizzera, in relazione alla sua superficie ed al numero dei suoi abitanti, siamo nel paese del mondo che compra più formaggi italiano. In Francia adorano la nostra mozzarella ed il gorgonzola, invece in Germania prediligono il nostro formaggio stagionato come Parmigiano Reggiano e Grana Padano, […]

Più formaggio nella dieta mediterranea: capiamo di più

La dieta mediterranea rappresenta uno stile di vita che si confà ai tradizionali modelli alimentari presentati negli anni ’50 in certi Paesi del bacino mediterraneo, quali Italia meridionale, Francia, Spagna e Grecia. Tale dieta riconosciuta come bene protetto dall’UNESCO, nel 2010, venne inserita nella lista dei patrimoni immateriali e orali dell’umanità. Essa prevede innanzitutto una […]

Cuore e formaggio: quando si mangia con amore

Nanetta mista al Peperoncino

Fra tanti studi che interessano le buone forchette, ce n’è uno che fa davvero sorridere e riguarda cuore e formaggio. Il latte, i formaggi e gli yogurt prodotti con il latte intero non sono pericolosi per il nostro cuore, contrariamente alla carne rossa che, invece, deve essere consumata con più parsimonia. Queste raccomandazioni giungono dalla […]

Come preparare in casa la ricotta al forno siciliana: ecco la ricetta

Siete stati in un viaggio in Sicilia e vi siete innamorati del gusto idilliaco della ricotta al forno siciliana e ora vorreste prepararla in casa per farla assaggiare ad amici e parenti e stupirli durante le vostre cene? Possiamo dirvi noi come fare: lo vediamo immediatamente. Ma prima occorre fare una doverosa presentazione alla ricotta […]

Benessere fisico e latticini: vediamo gli studi

Nonostante molti aspetti siano ancora da chiarire, da recenti studi in materia, emergono alcuni importanti dati che non fanno pensare ad un’associazione fra consumo di latte e dei suoi derivati e un aumento del rischio di sviluppare alcune patologie. Per ciò che concerne alcune malattie, pare addirittura che sia l’esatto contrario, e cioè che tali […]

Formaggi tipici italiani: eccone alcuni

L’Italia è un posto quanto mai famoso per gli ottimi prodotti tipici di ogni regione, diversi da nord a sud per le caratteristiche ma identici per unicità ed eccellenza sia a livello qualitativo che di gusto.  Tanti di questi prodotti sono a marchio DOC (cioè Denominazione Origine Protetta) oppure IGP (ovvero Indicazione Geografica Protetta) e, […]

Ricette con formaggi semi-stagionati: la pagnotta con formaggio fuso

Caciottone misto Pettirosso

Tra le ricette con formaggi semi-stagionati oggi vogliamo proporvi questa della pagnotta con formaggio fuso che si prepara con soli due ingredienti per un risultato appetitoso, che vi farà venire l’acquolina in bocca soltanto a vederla! La vostra immaginazione correrà subito ad una bella baita di montagna, una simpatica cena tra amici, il calore di […]

Cucinare con la caciotta: alcune idee

La nostra Caciotta La Pecorella è un formaggio semiduro dalla media stagionatura con un sapore dolce ma ben definito. Viene fatta con latte fresco pastorizzato misto: vaccino ed ovino. Negli anni abbiamo aggiunto alcune varianti a questo formaggio per conferirgli sapori particolari come il peperoncino e il tartufo. In cucina potete gustarla semplicemente su un […]

Ricetta della pizza fritta: ancora più golosa con la nostra variante

La pizza fritta rappresenta la regina dei finger food in tante regioni italiane, in cui si può gustare come street food. Vorreste fare una pizza fritta buona come quella napoletana o palermitana? Con la nostra ricetta della pizza fritta saprete come farla al meglio. Riuscirete a preparare l’impasto a casa e stupire i vostri ospiti […]