Il risotto è un piatto goloso, semplice da preparare, versatile e buono per tutte le occasioni. Il riso è un ingrediente che, come il pane, si presta ad essere abbinato a preparazioni sia salate che dolci e con le più svariate cotture: fritto, basti pensare ai supplì, al forno per il tradizionale sartù napoletano, lesso […]
Archivio Autore: elaAdmin
È un fenomeno recente, nato nel 2015 in Danimarca, giunta in Italia nel 2019, con l’obiettivo di ridurre lo spreco alimentare ma che ha registrato un vero e proprio boom negli ultimi mesi con l’aumento delle vendite online: è Too good To Go, l’applicazione per esercenti e negozi alimentari che non intendono “buttare” l’invenduto della […]
Le persistenti restrizioni dovute all’emergenza sanitaria mondiale generata dal coronavirus impattano notevolmente sulla vita economica e sociale. Ad ogni nuovo annuncio di chiusure più o meno prolungate e di lock down, si genera uno stato di incertezza diffuso che spinge il singolo consumatore a prendere letteralmente d’assalto i centri commerciali e i supermercati per approvvigionamento. […]
Arrivati nel 2021, l’esigenza dei corretti strumenti di controllo in ambito della filiera lattiero-casearia ha consentito agli organi ufficiali, durante il corso degli anni di generare specifiche disposizioni volte a tutelare in modo più o meno rigido, la sicurezza e la tracciabilità di ogni singolo prodotto. Un esempio possiamo riscontrarlo negli attestati HACCP e tutto […]
La performance dell’export dei prodotti biologici italiani registra ottimi risultati a fine 2020 sia in termini di vendite (+ 15%) che di operatori (+8,2%). Nel mercato interno, le famiglie italiane incrementano il consumo di prodotti biologici e anche il numero delle persone che hanno acquistato nel corso dell’anno almeno una volta prodotti bio sale al […]
È possibile caratterizzare un formaggio attraverso l’analisi del DNA del latte utilizzato? L’analisi del DNA di un formaggio permette un maggiore controllo della qualità e dell’autenticità del prodotto? A queste domande si sta cercando di dare risposta negli ultimi anni tramite ricerche e analisi sul blasonato Grana Padano con lo scopo di proteggere un prodotto […]
Il Food Waste Index Report 2021 redatto dall’UNEP – il programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente – è una ricerca condotta in collaborazione con WRAP, l’organizzazione Food Waste Reduction Roadmap che si prefigge l’analisi degli sprechi alimentari e pone allo studio soluzioni globali per dimezzare entro il 2030 lo spreco. Il report 2021 esamina i […]
Le persistenti restrizioni dovute all’emergenza sanitaria mondiale generata dal coronavirus impattano notevolmente sulla vita economica e sociale. Ad ogni nuovo annuncio di chiusure più o meno prolungate e di lock down, si genera uno stato di incertezza diffuso che spinge il singolo consumatore a prendere letteralmente d’assalto i centri commerciali e i supermercati per approvvigionamento. […]
Fortunatamente anche l’Italia, come molti atri paesi europei si sta convertendo, sempre di più, al green e al biologico, soprattutto quando si va a fare la spesa. Infatti, sbirciando nei carrelli degli italiani, sono emersi questi dati: il 20,9% di prodotti acquistati, sia nel settore food che di altro tipo, riportano sulla loro etichetta la […]
I macaroni & cheese o semplicemente la pasta al formaggio è una golosità della tradizione gastronomica americana e contrariamente a quanto si possa pensare non sono di “origine” italiana, bensì francese. Anche il formato di pasta non è tipicamente italiano, ma “elaborato” per far assorbire una gustosissima crema al formaggio che gratinata al forno forma […]